5 dicembre 2015
Mr Acer nomina i nuovi “Superinquilini”!
Anche quest’anno – siamo al terzo anno di repliche! – oltre duecento bambini delle primarie e delle scuole per l’infanzia piacentine hanno assistito divertitissimi allo spettacolo “Acerrimi Amici!” che Nicola Cavallari ha scritto e diretto e che interpreta, nei panni di Mr. Acer, assieme al bravissimo Nicola Cafaggi, nelle vesti del superinquilino Acerino! Lo spettacolo è il momento finale di un progetto che l’Acer di Piacenza (l’Azienda Casa Emilia Romagna che ha in gestione le case popolari) ha avviato per coinvolgere gli inquilini dei propri edifici, in particolare i più piccoli, in un percorso di integrazione culturale e di educazione civica sul tema delle relazioni di buon vicinato.
L’attenta partecipazione dei piccoli durante tutta la rappresentazione è il segno del successo dell’iniziativa, il cui fine nobile che ci piace l’idea di condividere è quello di formare una generazione di giovani che riconosca l’importanza del saper vivere insieme, del sapersi integrare e del comprendere come la diversità possa essere un’opportunità unica di accrescere le proprie conoscenze.
2 marzo 2014
Carnevale a Lastra a Signa con il nostro Don Giovanni!
Un’intera giornata dedicata al Carnevale a Lastra a Signa, con il carro, la banda, la merenda e, alle 17.00, tutti al Teatro delle Arti per un bellissimo spettacolo di maschere e burattini per tutte le età: il nostro Don Giovanni in carne e legno!
Trovate il programma della giornata e tutte le info sul sito del Teatro delle Arti di Lastra a Signa: www.tparte.it.
5 dicembre 2013
Italy amore mio!
La forza dell’amore e l’energia della danza per vincere il pregiudizio e conquistare le proprie libertà. È la storia raccontata dal film Italy Amore Mio di Ettore Pasculli, dal 5 dicembre nelle sale UCI italiane. Il lungometraggio affronta le violenze psicologiche e le costrizioni perpetrate in famiglia ai danni di una giovane ragazza dell’Est Europa, Alina, che sogna di diventare danzatrice, e le sue difficoltà ad integrarsi in un ambiente inizialmente ostile.
Alina altri non è se non la nostra bravissima Eleonora Giovanardi, che così esordisce anche come protagonista sul grande schermo!
Trovate tutte le info sul film ai seguenti link:
- il sito ufficiale del film
- la pagina Facebook
1 dicembre 2013
Al via il progetto Ferrocarril, per una rivoluzione artistica popolare!
Parte oggi un progetto bellissimo, che vedrà in prima fila il nostro bravissimo burattinaio Luca Ronga e Umberto Giovannini, autore della splendida locandina del Don Giovanni in carne e legno.
Dal 1 dicembre 2013 al 28 gennaio 2014 i nostri attraverseranno Argentina e Chile seguendo un percorso idealmente ispirato alla rete ferroviaria argentina, chiusa quasi totalmente in seguito alla privatizzazione e al successivo crollo economico della nazione, fermandosi in quelle città e in quei villaggi rimasti ormai senza possibilità di comunicazione, nell’intento di ricostruire una rete di contatto e di scambio a livello artistico e culturale tra diverse comunità.
Il viaggio è il primo passo di un progetto che si svilupperà nel corso del 2014 e del 2015 toccando altri luoghi in Italia e in Europa, accomunati dal loro “isolamento”.
Se vorrete seguire l’avventura, vi segnaliamo il blog che i protagonisti terranno aggiornato per tutta la durata del viaggio: www.ferrocarril.it
29 novembre 2013
La violenza non si cancella.
In occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle donne l’Onlus SVS-Donna aiuta Donna ha realizzato uno spot che per la prima volta è rivolto agli uomini. Lo spot, infatti, si propone di spostare lo sguardo sugli autori della violenza, perché essi stessi siano protagonisti di un cambiamento e cerchino aiuto per fermarsi, se non si sentono capaci di farlo da soli.
Il numero dell’Onlus SVSDaD è 02.55038585 ed è attivo 24 ore su 24. Offre un primo aiuto telefonico alle vittime di violenza e supporto agli operatori sanitari degli ospedali e alle forze dell’ordine.
Ne parliamo volentieri perché condividiamo pienamente la causa e perché alla realizzazione dello spot ha partecipato il nostro Gianluca Soren, che per l’occasione ha dato il “peggio” di sé interpretando con estrema efficacia la parte del violento. Nella realtà, ve lo garantiamo, non farebbe male a una mosca.
18-19 novembre 2013
Don Giovanni torna al Teatro Verdi di Milano
Dopo il successo ottenuto al debutto in apertura della 5a edizione del Festival IF, lunedì 18 e martedì 19 novembre, ore 21.15, torna al Teatro Verdi di Milano il Don Giovanni in carne e legno.
Lo spettacolo è inserito nell’ambito di “R-existir / atti per una cultura comunitaria”, iniziativa che si terrà al Teatro Verdi di Milano dal 19 al 24 novembre 2013, con l’intento di sperimentare una rinnovata relazione con il territorio attraverso un dialogo con le realtà associative locali e una disseminazione di eventi e incontri.
L’iniziativa è pienamente in linea con la filosofia di TAP Ensemble: la ricerca di un dialogo con il territorio finalizzata a restituire al grande pubblico il sapore di abilità teatrali troppo spesso relegate al circuito degli appassionati del genere. Citando Renato Palazzi: “Qualcuno prima o poi dovrà pur dirlo che il teatro è anche questo: rapporto col territorio attivazione di energie altrimenti ignorate e trascurate!”.
Vi aspettiamo dunque per altre due serate di divertimento, emozioni e risate genuine!
NOTA BENE: Per gli iscritti alla nostra newsletter (e per coloro che vorranno iscriversi per l’occasione) abbiamo riservato alcuni ingressi a prezzo ridotto (10€). Per usufruirne è sufficiente prenotanrsi entro il 15 novembre 2013 all’indirizzo prenotazioni@tapensemble.it e presentare in cassa copia dell’email di conferma.
In alternativa è possibile prenotarsi (a prezzo pieno) presso la biglietteria del teatro:
tel. 02 27002476 (dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 18.00) – prenotazioni@teatrodelburatto.it
12 ottobre 2013
Don Giovanni partecipa al Festival di teatro contemporaneo “L’altra scena”
Sabato 12 ottobre Don Giovanni in carne e legno sarà in scena alle ore 21, presso il Teatro Comunale Filodrammatici di Piacenza, in via Santa Franca 33, nell’ambito della terza edizione del Festival di teatro contemporaneo “L’altra scena”, organizzato da Teatro Gioco Vita con Fondazione Teatri di Piacenza e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Piacenza.
Il programma del Festival, curato da Jacopo Maj, è molto ricco, con artisti di primissimo livello.
I biglietti per gli spettacoli costano 10€ (intero) e 5€ (ridotto) ed è possibile acquistare un pass per assistere alle sette serate in programma al costo di 55€ (intero) e 30€ (ridotto). La prevendita è in corso alla biglietteria di Teatro Gioco Vita in via San Siro 9 dal martedì al venerdì ore 10-13 e ore 15-18 e il sabato ore 10.13 (tel. 0523.315578, biglietteria@teatrogiocovita.it).
L’intero programma del festival lo trovate qui: www.teatrogiocovita.it/altra-scena-2013
5 ottobre 2013
Un’occasione per vedere il nostro Don Giovanni!
Don Giovanni in carne e legno sarà in scena sabato 5 ottobre, alle ore 21, presso l’Auditorium Villa Borromeo di Cassano d’Adda (MI), in via Dante.
30-31 maggio 2013
30-31 maggio 2013
Le guarattelle di Luca Ronga al Festival IF del Teatro Verdi
Il festival Internazionale del teatro di Figura che si tiene annualmente al teatro Verdi di Milano chiuderà il 30 e 31 maggio 2013 con il debutto dell’ultimo lavoro di Luca Ronga, Circumvesuviana – Sante reliquie urbane. Lo spettacolo, nato dalla collaborazione con Gigio Brunello e Gyula Molnar, è un sapiente intreccio di storie d’amore, di botte e di miracoli, magistralmente orchestrato dagli autori e dall’abilità di burattinaio del nostro Luca, che ancora una volta dona il respiro e la parola ai suoi esseri inanimati, restituendo loro, ad ogni tocco, la vita.
Le scene e le guarattelle sono come sempre firmate da Brina Babini.
La bellissima locandina è un nuovo capolavoro di Umberto Giovannini.
Tutte le info sull’appuntamento al seguente link: www.teatrodelburatto.it/teatroverdi
16 maggio 2013
Crozza ++
C’è un’attrice reggiana che fa ridere Crozza: è la nostra bravissima Eleonora Giovanardi!
Guardatela qui!
11 novembre 2012
Don Giovanni in Carne e Legno al Teatro Piccolo Orologio di Reggio Emilia.
L’11 novembre 2012, alle ore 17.30, Don Giovanni sarà in scena al Teatro Piccolo Orologio di Reggio Emilia, in via J. E. Massenet 23. Saremo ospiti della compagnia MaMiMò!
8-9-10 novembre 2012
Don Giovanni in Carne e Legno al Festival Segni d’Infanzia.
.
TAP Ensemble parteciperà all’edizione 2012 del Festival Segni d’Infanzia con il suo Don Giovanni in carne e legno.
Gli spettacoli si terranno l’8, il 9 e il 10 novembre alle ore 21, presso lo Spazio Gradaro, Via Gradaro 42, Mantova.
Al seguente link potete trovare tutte le informazioni sul Festival: www.segnidinfanzia.org
25 ottobre 2012
Una locandina speciale per il Festival COS di Reus 2012
.
Dopo la partecipazione all’edizione 2011 di TAP Ensemble, il Festival COS di Reus ha scelto per la locandina dell’edizione 2012 proprio un’immagine del nostro Don Giovanni in carne e legno!
Nel caso vi venisse voglia di fare una passeggiata a Reus (ne vale la pena!) trovate a questo link tutte le info e il programma del Festival: www.caer.cat/cosreus