Ti chiediamo scusa: questa pagina è attualmente in fase di aggiornamento.
HYSTRIO, 03/2012
TAP Ensemble: Don Giovanni seduce IF Festival”
…ecco allora come il grande seduttore, sprofondato all’Inferno come punizione per le sue scellerate imprese, resuscita in una sarabanda divertente e poetica in cui le guarattelle si mescolano alla Commedia deIl’Arte, Sganarello diventa Pulcinella, i vari personaggi prendono di volta in volta le sembianze di attori, pupazzi a grandezza umana e piccoli burattini, mentre qualche passaggio viene risolto con deliziosi giochi di ombre cinesi o con parti cantate…
…duttili, creativi, capaci di giocare senza timori riverenziali con i diversi generi, questi quattro bravissimi attori-burattinai hanno dimostrato con grazia e sapienza artigianale di altri tempi come la tradizione possa ancora essere “rivoIuzionaria”. E, se questo e l’esordio, Tap Ensemble è senza dubbio una compagnia da tenere d’occhio.
Claudia Cannella
>>> scarica qui l’articolo completo in formato pdf
myWord/teatro
Il bello spettacolo di TAP Ensemble rilancia una riflessione sul valore del teatro popolare e territoriale
…Don Giovanni in carne e legno ci dice molte cose interessanti. Ci dice, che in tempi di audaci sperimentazioni sceniche esiste ancora una salda tradizione di rappresentazione popolare che continua a esercitare una forte presa sul pubblico. Ci dice che nascono nuove realtà pronte a impegnarsi per apprendere e tutelare antiche pratiche. Ci dice soprattutto che nei meandri di un Paese spesso immemore e indifferente sopravvivono insospettabili aree di altissima sapienza artigianale…
…è bellissima la scena in cui un’attrice viene posseduta da un Don Giovanni senza corpo, che lei stessa fa agire stringendolo in un ambiguo abbraccio, o quella in cui un Pulcinella in carne e ossa regge il telo dietro al quale appare il minuscolo burattino-carabiniere che lo arresta…
.. e i feroci duelli a bastonate tra quelle non innocue creaturine di legno e stoffa sono sempre irresistibili.
Renato Palazzi
>>> scarica qui l’articolo completo in formato pdf
Alcuni commenti del pubblico sul libro degli ospiti:
“Commedia dell’Arte e burattini. Grandi emozioni!”
“Bravi mi avete fatto venire voglia di riprendere lo studio delle maschere italiane. W Pantalone”
Elisa
“Vi aspettiamo a Piacenza a fare un laboratorio per noi attori amatoriali. Grazie! Bravissimi!”
“Bravissimi!!!io ero in prima fila e avrei fatto volentieri l’albero!! Con voi!”
Fiorella
“A me invece piacerebbe sapere recitare come voi!! Complimenti!”
Annamaria
…e altri raccolti qua e là:
“Bello…bello…bello!!! Mi è piaciuto moltissimo lo spettacolo! Super divertente e fatto bene.”
Letizia
“Il passare delle ore fa sedimentare sensazioni ed emozioni ma restano meraviglia e stupore, quindi volevo ringraziarvi per due ore trascorse dimentica di qualsiasi cosa, immersa in un mondo per me nuovissimo.
Bomboniera di teatro, atmosfera da fiaba, attori travolgenti, narrazione divertente ma che si presta a più letture. Grande lavoro, grazie davvero.”
Grazia
“Spero replichino presto perché è piaciuto tantissimo ai bimbi e anche a noi grandi! Portate i vostri bimbi a teatro! Vi stupirete della loro dimestichezza e del loro coinvolgimento!”
Andrea